Prodotti » Piumini

LA PIUMA

Conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà termoregolatrici, la piuma è utilizzata anche ai giorni nostri senza che si sia trovato un valido sostituto e questo grazie alle sue straordinarie caratteristiche naturali.
Di tutta la piuma, la parte più pregiata è il piumino, un fiocco leggerissimo composto da un corpo centrale e innumerevoli barbe, che dona al piumino sofficità e morbidezza. La qualità di un piumino è determinata dalla percentuale di piumino e piumette contenute nell’imbottitura.
Tuttavia questi non sono i soli fattori che determinano la qualità della piuma. Il “Filling Power”, cioè la capacità di riempire un volume misurata a parità di peso, è un altro dei parametri che vanno considerati.
Le piume di origine europea hanno un Filling Power generalmente superiore a quelle di origine asiatica, ed infatti è proprio in Europa che noi selezioniamo i nostri fornitori. Al giorno d’oggi l’allevamento delle oche viene effettuato soprattutto nei paesi est europei, successivamente aziende austriache, italiane e ungheresi effettuano la selezione e il lavaggio della piuma raccolta, grazie a macchinari all’avanguardia. Dopo queste importanti fasi produttive, il fiocco così ottenuto, viene inviato in grandi sacche al nostro laboratorio, dove viene delicatamente soffiato all’interno dei sacchi di tessuto a tenuta di piuma che sono stati confezionati dalle sarte. Questa fase viene
effettuata utilizzando degli appositi aspiratori dotati di bilancia elettronica costruiti in modo da non danneggiare il piumino.